Olio di ricino tutti i suoi benefici e utilizzi.
- Giusy
- 20 giu 2019
- Tempo di lettura: 2 min
L’olio di ricino viene utilizzato spesso nell'ambito cosmetico soprattutto per via dei suoi benefici indiscutibili. Risulta molto denso e viene ricavato dalla spremitura a freddo dei semi di una pianta chiamata Ricinus communis. L'olio ricavato da questa pianta da anni viene utilizzato per nutrire i capelli secchi in modo del tutto naturale, ma non solo. Viene inoltre utilizzato per rinforzare ciglia e sopracciglia. Come sappiamo le ciglia sono molto importanti in quanto non solo donano uno sguardo definito ma proteggono gli occhi da agenti esterni come la polvere. Se si utilizza il mascara una cosa fondamentale da fare è sicuramente struccarsi ogni sera, mentre se sono poche e deboli si potrà utilizzare l'olio di ricino ogni sera applicandolo come se fosse un mascara.
Benefici dell'olio di ricino
L'olio di ricino è composto da un elevato contenuto di acido ricinoleico, ossia un acido grasso. Questo dona all'olio proprietà importantissime tanto che viene fortemente utilizzato non solo per semplici trattamenti di bellezza ma anche nell'industria chimica per la realizzazione di vernici e lubrificanti. Oltre all'acido ricinoleico, l'olio di ricino è costituito da altri elementi quali:
Acido oleico
Acido linoleico
acido stearico
acido arachico
Questo olio è ottimo per la crescita dei capelli grazie alle sue proprietà. Possiede infatti proprietà antibatteriche e fungicide che eliminano l'eccesso di sebo e forfora. Ha inoltre proprietà emolienti che idratanti e donano maggior volume ai capelli, ma non solo. Li ristruttura e previene le doppie punte, conferirà al capello lucentezza e morbidezza. Inoltre l'utilizzo dell'olio di ricino riduce la secchezza dei capelli.
Olio Di Ricino Come utilizzarlo
Capelli
Creare un impacco per capelli con l'olio di ricino è molto semplice e basteranno pochissimi ingredienti.
L'olio di ricino essendo molto denso avrà bisogno di essere mescolato inseme ad un altro olio così da facilitare la stesura su tutto il capello.
1 Cucchiaio di olio di Ricino
1 olio Di Oliva/ Jojoba
4 gocce di Olio Essenziale a piacere.
Basterà versare i tre ingredienti in una ciotola e mescolarli per bene, l'olio essenziale viene utilizzato per donare al composto una profumazione gradevole dato che l'olio di ricino ha un'odore particolare. L'olio essenziale potrà essere scelto in base ai gusti personali. Una volta conclusa la miscela del prodotto basterà applicarlo sulle lunghezze, facendo attenzione a non utilizzarlo sulla cute. L'ideale sarebbe lasciarlo in posa per almeno un'ora. L'impacco andrà realizzato almeno una o due volte a settimana.
Ciglia
Per quanto riguarda le ciglia è molto semplice. Basterà utilizzare un vecchio scovolino di un mascara ( ben pulito e senza alcun residuo) immergerlo nell'olio e applicare una piccola quantità sulle ciglia. Se utilizzato con costanza le ciglia non solo si infoltiranno ma risulteranno più forti e idratate.

Comments